VOCI PER LA PACE
LA COLLABORAZIONE TRA ORGANIZZAZIONI ISRAELIANE E PALESTINESI È ANCORA POSSIBILE? Lunedì 20 maggio 20:30 (h. 21:30 Israele) incontro on-line su…

Le immagini dei profughi, bambini, adulti e anziani, che marciano lungo binari o strade d’Europa, che passano con fatica sotto barriere di filo spinato per

Ho partecipato all’incontro annuale di Jstreet tenutosi a Washington appena qualche giorno dopo le elezioni del 17 marzo, intervenendo a nome di JCall in una

L’isteria nazionalista e l’istigazione alla paura hanno avuto la meglio nelle elezioni israeliane: paura della minaccia esterna dell’Iran e dell’estremismo islamista che disgrega e insanguina

Negli ultimi giorni di novembre un disegno di legge – detto “legge della nazione” – è stato approvato dal governo israeliano (15 voti contro 7),

Un progetto di risoluzione per rilanciare i negoziati di pace israelo-palestinesi in vista di un accordo di pace finale sarà presentato al Consiglio di sicurezza

In una riunione a Bruxelles qualche giorno prima di Rosh Ha-Shanà, cui hanno partecipato membri di Jcall da Francia, Belgio, Svizzera, Italia, si è discusso

Nonostante un’ennesima guerra distruttrice nell’estate scorsa, il numero altissimo di vittime (in particolare civili a Gaza), l’immane costo materiale, l’imbarbarirsi del conflitto fra Israele e

Intervista a Giorgio Gomel, rappresentante di Jcall-Italia (www.jcall.eu), il movimento d’opinione di ebrei di più paesi europei nato nel 2010 sulla base di un «Appello
LA COLLABORAZIONE TRA ORGANIZZAZIONI ISRAELIANE E PALESTINESI È ANCORA POSSIBILE? Lunedì 20 maggio 20:30 (h. 21:30 Israele) incontro on-line su…